Introduzione
Dal punto di vista museologico, la collezione si articola in nuclei a carattere didattico-divulgativo e storico-tecnologico. La sezione didattica comprende macchine utensili, strumenti di misura, modelli e attrezzature da officina impiegate nella formazione tecnica nel corso del Novecento. Sono presenti anche utensili dismessi, componenti meccanici, dispositivi per la trasmissione del moto e documentazione tecnica di rilievo storico.
La Collezione costituisce un supporto ai corsi di Tecnologia Meccanica e Storia dell’Industria ed è visitata da studenti e scolaresche nell’ambito delle attività di orientamento e divulgazione. Il nucleo storico conserva torni, fresatrici, trapani e segatrici, restaurati e in fase di catalogazione, testimoni dell’evoluzione delle lavorazioni per asportazione di truciolo.
Storia
La collezione è ospitata presso l’ex Istituto di Tecnologia Meccanica, attivo dal 1931 e oggi confluito nel Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo. Documenta ricerche su processi di taglio, utensili, macchine e automazione. Alcuni esemplari provengono da dismissioni industriali e laboratori storici, testimoniando il legame tra formazione accademica e sviluppo tecnologico locale.
Dove siamo
Viale delle Scienze, Edificio 8 - 90128 Palermo
Segui le indicazioni su Google Maps
Organizza la tua visita
Visitabile solo previa prenotazione
Ingresso gratuito
Per informazioni e prenotazioni inviare una e-mail a davide.campanella@unipa.it